La maggior parte delle escursioni qui di seguito elencate prevedono guida esclusivamente in inglese, ma visti i prezzi davvero convenienti non le sconsigliamo ai clienti italiani, che possono prendere in considerazione l’idea di prenotare, in modo da avere i vari trasferimenti inclusi e poi girare autonomamente nel tempo libero o di approfittare delle audioguide in italiano dove possibile.
Quando: Tutti i giorni
Periodo: Tutto l’anno
Durata: Circa 8 ore
Punto d’Incontro: Massa Lubrense e Sorrento presso punti di incontro dedicati.
Lingua: Italiano, Inglese e Spagnolo
Prezzo: 65€ a persona
Goditi una favolosa giornata alla scoperta della straordinaria Costiera Amalfitana, riconosciuta come patrimonio mondiale dell’UNESCO grazie al suo paesaggio mediterraneo con eccezionali valori paesaggistici e culturali.
Pick-up e partenza in comodi minivan fino a 8 persone verso la perla della costa: Positano, famosa per la sua conformazione (sembra infatti quasi “aggrappata” alla roccia), e per ben nota “Moda Positano”; tempo libero di circa 1 ora.
Il secondo luogo magico che visiterai sarà l’antica Repubblica Marinara di Amalfi con il suo stupendo Duomo (Cattedrale di Sant’Andrea) che si affaccia su Piazza Duomo – circa 2 ore di tempo libero per esplorare questo piccolo villaggio e per pranzare.
Ultima fermata, Ravello con la sua vista panoramica e gli splendidi giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone con la sua “Terrazza dell’Infinito” – 1 ora di tempo libero prima di partire per il rientro a Sorrento. Piccolo gruppo 8 persone.
Possibilità di prenotare la stessa escursione con pranzo incluso per 10 € in più a persona
Il prezzo non include: Biglietti d’ingresso per qualsiasi chiesa, monumento, ecc.
Non dimenticare: Passaporto, macchina fotografica, protezione solare, cappellino da sole, scarpe comode.
Quando: Ogni Mercoledì
Periodo: Dal 1° Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 48 – Bambino (2-11 anni) € 39
Nota: Se si desidera essere prelevati comodamente dal vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo della escursione € 10 a persona.
Partenza da Sorrento lungo la scenica Statale Sorrentina direzione Ercolano con arrivo presso gli scavi dopo circa 1 – 1½ di viaggio.
Al vostro arrivo incontrerete una guida esperta la quale vi darà la possibilità di visitare dapprima la città dall’alto per poi dirigervi verso l’ingresso degli scavi ed iniziare la visita guidata che durerà circa un’ora e mezza.
Il tour vi condurrà in molti dei luoghi più importanti della città semisepolta , tra cui i bagni pubblici con i loro affreschi e mosaici ben conservati insieme ai negozi ed alla palestra.
Dopo la visita partenza per il Vesuvio e sosta pranzo, a vostro carico, lungo la strada. Una volta raggiunto il Monte , all’altezza di circa 1000 metri, potrete finalmente godervi il panorama oppure visitare la sommità del Vesuvio con l’aiuto di una guida esperta ad un costo extra . Rientro A Sorrento nel tardo pomeriggio.
Nota bene:
– Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
– Guida/Assistente parlante Inglese.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Da non dimenticare: Carta D’Identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe chiuse comode.
Quando: Ogni Mercoledì
Periodo: Dal 1° Aprile al 31 Ottobre
Durata: Circa 4 ore
Punto D’Incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti d’incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 38 – Bambino (2-11 anni) € 31
Nota: Se si desidera essere prelevati comodamente dal vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo della escursione € 10 a persona.
Partenza da Sorrento in bus ed arrivo ad Ercolano dopo circa 1 ora e mezza di viaggio.
Al vostro arrivo incontrerete una guida esperta la quale vi darà la possibilità di ammirare dapprima la città dall’alto per poi dirigervi verso l’ingresso degli scavi ed iniziare la visita guidata (in inlgese) che durerà circa due ore durante la quale visiterete, ad esempio: l’area portuale con le terme Suburbane, il Tempio di Venere, il tempio degli Augustali, la casa dei Cervi, di Nettuno e Anfitrite, la Palestra passando poi per la zona degli scavi più recenti dove gli archeologi sono tutt’ora all’opera.
L’antica città romana di Ercolano, meglio mantenuta rispetto a Pompei, fu sommersa da un fiume di fango vulcanico che, solidificandosi, determinò un fenomeno di conservazione assolutamente originale e privo di confronti rispetto a Pompei. Per questo motivo, sono giunti fino a noi reperti organici (cereali e legumi carbonizzati, stoffe, arredi e parti di edifici in legno.
Rientro a Sorrento dopo la visita.
Nota bene:
– Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
– Guida/Assistente parlante Inglese.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Da non dimenticare: Carta D’Identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe comode.
Quando: Ogni Giovedì
Periodo: Dal 1 Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’Incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 80 – Bambino (2-11 anni) € 68
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Se volete rilassarvi e trascorrere una giornata indimenticabile all’insegna della tranquillità ed a stretto contatto con la natura non rimane altro che visitare l’Isola d’ Ischia!
In mattinata verrete prelevati presso il vostro Hotel, o punto d’incontro a Sorrento, e trasferiti al porto dove incontrerete la vostra guida presso il Bar “ La Scogliera” partendo con l’aliscafo delle ore 9.30 (la navigazione durerà 50 minuti ).
La prima tappa della giornata sarà il Belvedere per ammirare il magnifico paesaggio naturale che offre questa splendida isola vulcanica per poi proseguire verso S. Angelo, piccolo villaggio di pescatori dove avrete del tempo libero per il pranzo prima di raggiungere i famosissimi giardini subtropicali “La Mortella” (che prendono il nome dai cespugli di mirto che crescono fra le rocce) con i suoi 3.000 tipi di piante rare ed esotiche provenienti da tutto il mondo.
Partenza dal porto di Ischia alle ore 17.20 e rientro a Sorrento.
Nota bene:
– Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
– Guida/Assistente parlante Inglese
La quota comprende:
La quota non comprende
Da non dimenticare: Carta d’identità o altro documento valido, fotocamera, costume da bagno, teli mare, protezione solare, scarpe comode.
Quando: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato
Periodo: Dal 1° Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: € 89,00
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Partenza da Sorrento in autobus fino al “Gigante Dormiente” per vivere una vera e propria avventura immersi nella natura!
Con il vostro bus viaggerete lungo il classico percorso previsto fino all’ingresso del Parco Nazionale; arrivati alla riserva “Alto Tirone” inizierete il sentiero naturalistico lungo la vecchia strada “Matrone” per raggiungere poi il “Piazzale Superiore” a 1.050 metri di altitudine e, con l’assistenza di una guida alpina (necessaria per accedere al cratere), camminerete lungo il sentiero che porta al grande cratere.
Una volta conclusa la visita vi sposterete all’interno di una delle Cantine Vinicole più importanti ai piedi del Vesuvio dove potrete passeggiare tra i vigneti e conoscere il processo di vinificazione.
Alla fine del tour del vigneto godetevi un pranzo piacevole accompagnato da una degustazione del famoso LacrymaChristi. Rientro a Sorrento alla fine della degustazione e pranzo.
Menu: Bruschetta con pomodorini, formaggi locali, salumi, spaghetti con pomodorini freschi & dolce servito con degustazione di liquori.
Nota bene:
– Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
– Guida/Assistente parlante Inglese
La quota comprende:
Da non dimenticare: Carta d’identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe comode.
Quando: Lunedì e Giovedì
Periodo: Dal 1° Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 75 – Bambino (2-11 anni) € 65
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Esplora la vibrante città di Napoli in un tour unico che include il meglio delle prelibatezze culinarie.
Scoprite il centro storico e la famosa stazione della metropolitana di via Toledo, divenuta in breve tempo una vera e propria meta turistica, aggiudicandosi prestigiosi premi internazionali.
Partendo da Sorrento, godrete di una vista panoramica su Napoli che vi farà capire perché la città è conosciuta come ” La Città dai 1.000 colori”.
Una volta arrivati a Napoli, gustatevi la tradizionale “sfogliatella” seguita da uno squisito “babà”
Passeggiate vicino al Palazzo Reale dove risiedevano un tempo i grandi Borbone per poi proseguire fino a Piazza del Plebiscito, Galleria Umberto I ed il Teatro San Carlo.
Visiterete poi il vecchio e vivace mercato di Pignasecca, pieno di sapori e colori fino ad arrivare presso il quartiere di Forcella per ammirare gli artigiani di San Gregorio Armeno a lavoro gustandovi il famosissimo “Cuoppo di frittura“, e per finire, pizza fritta e taralli! Tutti elementi caratteristici dello street food napoletano. Non vi resta che leccarvi i baffi!!
Nota bene: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Guida/Assistente parlante Inglese
La quota comprende:
La quota non comprende: Ingressi in generale
Da non dimenticare: Carta D’Identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe comode.
Quando: Ogni Domenica
Periodo: Dal 1° Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’incontro: Massa Lubrense e Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 56 – Bambino (2-11 anni) € 45
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Esplora con noi le città storiche di Pompei ed Ercolano, due dei più importanti siti archeologici al mondo, situate ai piedi del Vesuvio.
Visita guidata di Pompei di circa 2 ore, tempo libero dopo la visita per pranzo a vostro carico.
Continuerete la giornata visitando gli scavi archeologici di Ercolano. Quest’ultima, più piccola rispetto a Pompei ma meglio conservata, vi darà un senso più immediato della forma e degli ambienti di una città romana dell’epoca.
Insomma, un tour affascinante da non perdere!
Nota bene: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Guida/Assistente parlante Inglese
La quota comprende:
La quota non comprende
Da non dimenticare: Carta d’identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe comode.
Quando: Martedì, Giovedì e Domenica
Periodo: Dal 1° Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’Incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 47 – Bambino (2-11 anni) € 38
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Grazie a questa escursione avrete la possibilità di visitare in un’unica giornata l’antica città di Pompei, dichiarata Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, ed il Maestoso Monte Vesuvio.
Una volta arrivati a Pompei incontrerete la nostra guida ed inizierete la visita degli scavi per circa 2 ore. Tempo libero per il pranzo dopo la visita. Dopo pranzo partirete alla volta del Vesuvio dove, in bus, raggiungerete quota 1.000 metri.
Qui potrete acquistare i biglietti d’ingresso al Parco Nazionale e visitare il cratere vulcanico dal quale ammirare lo splendido panorama.
Al raggiungimento del cratere, circa 30 minuti di camminata, una guida locale vi accompagnerà per la visita. Ritorno a Sorrento verso le 16.00/17.00
Nota bene: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Guida/Assistente parlante Inglese
La quota comprende:
La quota comprende:
Da non dimenticare: Carta D’Identità o altro documento valido , fotocamera, scarpe comode.
Quando: Lunedì e Mercoledì
Periodo: Dal 1° Aprile al 25 Ottobre
Durata: Circa 4 ore
Punto D’Incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 38 – Bambino (2-11 anni) € 31
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Viaggiate indietro nel tempo passeggiando nel sito archeologico più visitato al mondo, Pompei!
Questo affascinante tour vi permetterà di visitare una della maggiori attrazioni della Campania e di passeggiare lungo le antiche strade romane di una città distrutta nel 79 d.C. a seguito della famosa eruzione vulcanica che l’ha soffocata sotto circa 7 metri di cenere.
La visita guidata, che dura due ore circa, si snoda attraverso l’area del Foro, le Terme, il mercato di Eumachia, il Teatro Grande, L’Odeion e il Quadriportico, le Domus ed i negozi dei ricchi patrizi romani e degli abili commercianti pompeiani. Un tour da non perdere!
Nota bene: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona.
Guida/Assistente parlante Inglese
La quota comprende:
La quota non comprende:
Da non dimenticare: Carta d’identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe comode.
Quando: Martedì
Periodo: Dal 7 Maggio al 25 Ottobre
Durata: Circa 8 ore
Punto D’incontro: Sorrento presso il vostro hotel o in punti di incontro dedicati
Lingua: Inglese
Prezzo: Adulto € 59 – Bambino (2-11 anni) € 48
Nota: Se si desidera essere prelevati presso il vostro hotel a Massa Lubrense, basta aggiungere al costo dell’escursione € 10.00 a persona
Passa la giornata visitando uno dei siti archeologici più affascinanti della Regione Campania: Paestum, l’antica colonia greca fondata nel VII secolo A.C.
Qui farete un tour guidato di circa 2 ore per ammirare i tre templi dorici e visitare il museo dove soo esposti tanti artefatti scoperti durante gli scavi
Dopo aver visitato i templi. farete un tour di circa 1 ora in un caseificio locale dove viene prodotta la famosa mozzarella di bufala. Qui seguirete tutti i vari processi quotidiani di produzione e le stalle in cui vengono utilizzate le tecniche più all’avanguardia di mungitura, per salvaguardare il benessere degli animali, l’igiene e la qualità del latte. Alla fine della visita guidata avrai un assaggio di questo squisito prodotto! Dopodiché avrai un po ‘di tempo libero in cui acquistare i prodotti locali, il pranzo dal bistrot della fattoria o, se preferisci, potrai consumare il tuo pranzo al sacco.
Rientro a Sorrento verso le 16.30 circa
La quota comprende:
La quota non comprende:
Da non dimenticare: Carta d’identità o altro documento valido, fotocamera, scarpe comode.